Si terranno il 10, 17 Dicembre 2013 e 21 Gennaio 2014 con circa 400 artisti, selezionati tra 1200 in 2 anni solo nella regione Lazio, le tre serate del MArteLive, in pieno stile multi-disciplinare che, da 13 anni, contraddistingue il format del Festival.
Giunto alla sua dodicesima edizione, il Festival colorerà, in attesa della prima Biennale MArteLive prevista per Maggio 2014, con la policromia dell’arte a 360° il Planet Roma (ex Alpheus): dal teatro alla danza, alla fotografia, alla musica, alle arti circensi, alla letteratura, fotografia, fumetto, pittura, illustrazione, grafica digitale, artigianato artistico, scultura, Moda&Riciclo in contemporanea con oltre 150 artisti a rotazione.
Il MArteLive non perde, quindi, la sua connotazione di primo festival multi-disciplinare italiano che dal 2001 esalta migliaia di giovani artisti scoprendo Nobraino, Management del Dolore Post-Operatorio, Nathalie, Kutso, Underdog, Matteo Rovere e molti altri.
L’arrivo della BiennaleMArteLive cambierà radicalmente il format con il passaggio da una location multi-sala a un esplosione su scala regionale in circa 30 location distribuite tra Roma e il resto del Lazio e 30 eventi diversi nel genere: dalla musica alla strett art fino al video mapping.
Al centro dell’attenzione resta sempre il concorso che scopre nuovi talenti e da una reale possibilità di emergere: una giuria di esperti decreterà i vincitori delle finali regionali che approderanno alla finalissima nazionale che si terrà all’interno della Biennale MArteLive 2014 di Maggio.
Programma
10 Dicembre 2013
Thony
Pan del diavolo
Appino
17 Dicembre 2013
A Toys Orchestra
Mimes of Wine
Wistonmcnamara
21 Gennaio 2014
Dimartino
Per maggiori info: www.martelive.it
Seguici su!